
DONA UN FARMACO A CHI NE HA BISOGNO CON FEDERFARMA GENOVA
LE FARMACIE APRONO I BATTENTI ALLA SOLIDARIETA' CON IL BANCO FARMACEUTICO
SABATO 8 FEBBRAIO NELLE FARMACIE GENOVESI TORNA L'INIZIATIVA BENEFICA DI RACCOLTA DEI MEDICINALI DA BANCO PER I MENO ABBIENTI
GIUSEPPE CASTELLO, PRESIDENTE FEDERFARMA GENOVA: "I GENOVESI NEL 2013 SI SONO DISTINTI PER GENEROSITA' FACENDO BALZARE LA LIGURIA IN VETTA ALLA CLASSIFICA NAZIONALE DI RACCOLTA. SONO CERTO CHE ANCHE QUEST'ANNO PORGERANNO UNA MANO A CHI NE HA DAVVERO BISOGNO"
[Vai alla notizia]
|
Siglato un accordo operativo tra le 298 farmacie private della provincia di Genova e Aba, lo Studio infermieristico associato di Genova che ha per missione l’assistenza al bambino e all’adulto sia domiciliare che ospedaliera.
Una piattaforma informatica mette in rete farmacie e infermieri. Il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello: "Garanzia si massima serietà e professionalità e prezzi calmierati. Queste sono le basi dell'offerta di un servizio fortemente sociale nato da una richiesta degli stessi genovesi espressa in un'indagine a campione".
I servizi a domicilio, semplici e complessi, sono rivolti ad adulti, bambini e neo mamme. Sono prenotabili 24 ore su 24 e possono avere carattere di urgenza
[Vai alla notizia]
|
|
FEDERFARMA INFORMA
SCIOPERO BUS, I FARMACI ARRIVANO DIRETTAMENTE A CASA
Giuseppe Castello, presidente Federfarma Genova: "Un servizio sociale, ad un costo altrettanto sociale ancor più in queste giornate di emergenza".
[Vai alla notizia]
|
Non solo malattia: così condiziona tutte le patologie
La Repubblica
01/102013 [Vai alla notizia]
|
|
Indietro -
1
2
3
4
[5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
- Avanti
|
News Contraffazione farmaci: un sito web per tutelare i cittadini
Contraffazione farmaci: un sito web per tutelare i cittadini
Informare il cittadino sull'entità' e diffusione dei farmaci contraffatti e sui rischi per la salute, scoraggiarlo dall'acquistare farmaci on line e coinvolgerlo in azioni di contrasto: questi gli obiettivi del sito www.impactitalia.gov.it realizzato dall'Istituto Superiore di Sanita' nell'ambito della campagna di comunicazione ''Farmaci Contraffatti: evitarli è facile'', promossa da IMPACT (International Medical Products Anti-Counterfeiting Taskforce) Italia e lanciata nei giorni scorsi dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Agenzia Italiana del Farmaco ed il Comando Carabinieri per la tutela della Salute. Nel sito sono attivi due 'sportelli' aperti al pubblico: uno per segnalare a IMPACT Italia casi, anche solo sospetti, di farmaci contraffatti (sportello 'Segnalazioni'), l'altro per porre quesiti specifici sul problema della contraffazione farmaceutica (sportello 'L'esperto risponde').
La task-force contro la contraffazione farmaceutica IMPACT Italia, cui partecipa anche Federfarma, è formata da rappresentanti delle seguenti istituzioni: AIFA, ministero del Welfare, Istituto Superiore di Sanità, Carabinieri dei NAS, ministero dello Sviluppo Economico, ministero dell'Interno e Agenzia delle Dogane.
Filodiretto Federfarma del 17/12/09
[Torna alle Notizie Federfarma]
Notizie da Federfarma Genova
Notizie dal mondo della sanità su eventi, campagne, iniziative
Nasce a Genova “Portafarmaci”, il servizio di consegna dei prodotti di farmacia porta a porta. Da oggi lunedì 28 gennaio attivo su tutto il territorio comunale.
Giuseppe Castello, presidente Fedefarma Genova: “Federfarma, con la collaborazione di un partner altamente professionale, è in grado di proporre ai genovesi un servizio dalla notevole ricaduta sociale e di eccellenza al servizio di chi, bisognoso di cure, è impossibilitato ad uscire di casa”
[Vai alla Notizia]
|
02/01/2013 17:01:19
Al gruppo Coop danno più frutti le operazioni finanziarie che i suoi supermercati. [Vai alla Notizia]
|
|
IL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GENOVA CASTELLO: "I COLLEGHI FECERO IL LORO DOVERE, LA SENTENZA E' UN SEGNALE DELLA LORO ONESTA' INTELLETTUALE" [Vai alla Notizia]
|
Ai 2.800 croceristi coinvolti nella vicenda l’Asl di Livorno, per la prevenzione della meningite, distribuisce farmaci di marca e non equivalenti meno costosi. Il presidente di Federfarma-Sunifar , Alfredo Orlandi, denuncia l’immagine di spreco data dai media e, in un comunicato stampa, osserva “a noi e ai cittadini vengono imposti sacrifici giustificati dalla necessità di risparmiare sulla spesa farmaceutica. Intanto pero’ l’azienda sanitaria pubblica si permette di fare il contrario” [Vai alla Notizia]
|
Trecento farmacisti, sia titolari e che dipendenti, sono scesi in piazza stamani a Genova per protestare contro la manovra "Spending review" del governo Monti. Allo sciopero, indetto da Federfarma, ha aderito l'80% delle 297 farmacie private della provincia genovese. [Vai alla Notizia]
|
LE FARMACIE PROIETTANO GENOVA IN RETE
AL VIA IL PROGETTO "WI FI" NATO DALLA COLLABORAZIONE TRA FEDERFARMA GENOVA E VALLICOM SRL
IL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GIUSEPPE CASTELLO: “NEL WEB CON UN CLICK, OVUNQUE TU SIA. IL NOSTRO CONTRIBUTO PER AIUTARE LA CITTA’A DIVENIRE UNA METROPOLI EUROPEA VERMENTE AL PASSO COI TEMPI”
[Vai alla Notizia]
|
Agenzie
Il Secolo XIX 02-06-2012
Corriere Mercantile 31-05-2012
Corriere Mercantile 01-06-2012 [Vai alla Notizia]
|
|
Indietro -
1
2
3
4
[5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
- Avanti
|