
Sul Cellulare si vedranno turni e servizi, " Ma niente pubblicità o vendite on line" [Vai alla notizia]
|
Dr. Carlo Rebecchi Presidente Federfarma Genova:
"In Rete bisogna rivolgersi a siti certificati". [Vai alla notizia]
|
|
LE FARMACIE GENOVESI PER LA PREVENZIONE DELL’IPERTENSIONE:
AL VIA OGGI LA CAMPAGNA DI FEDERFARMA GENOVA
In occasione della giornata mondiale dell'ipertensione che sarà il 17 Maggio
Le 302 farmacie genovesi aderenti a Federfarma Genova invitano i cittadini genovesi a controllare i valori della pressione arteriosa .
Fino a fine maggio sarà possibile recarsi in farmacia e controllare gratuitamente la pressione oltre a ricevere un volantino contente semplici regole da applicare per effettuare una corretta auto misurazione dei valori pressori
[Vai alla notizia]
|
FEDERFARMA INFORMA
RICETTE MEDICHE: PER IL MOMENTO LA RICETTA ROSSA NON VA IN PENSIONE
FEDERFARMA GENOVA VUOLE TRANQUILLIZZARE I CLIENTI SULLA VALIDITA’ DELLE RICETTE MEDICHE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
[Vai alla notizia]
|
In data 29 Dicembre il Comune di Genova ha emesso l'Ordinanza relativa alle aperture della Farmacie per l'anno 2016 [Vai alla notizia]
|
Indietro -
1
2
[3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
- Avanti
|
News Contraffazione farmaci: un sito web per tutelare i cittadini
Contraffazione farmaci: un sito web per tutelare i cittadini
Informare il cittadino sull'entità' e diffusione dei farmaci contraffatti e sui rischi per la salute, scoraggiarlo dall'acquistare farmaci on line e coinvolgerlo in azioni di contrasto: questi gli obiettivi del sito www.impactitalia.gov.it realizzato dall'Istituto Superiore di Sanita' nell'ambito della campagna di comunicazione ''Farmaci Contraffatti: evitarli è facile'', promossa da IMPACT (International Medical Products Anti-Counterfeiting Taskforce) Italia e lanciata nei giorni scorsi dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Agenzia Italiana del Farmaco ed il Comando Carabinieri per la tutela della Salute. Nel sito sono attivi due 'sportelli' aperti al pubblico: uno per segnalare a IMPACT Italia casi, anche solo sospetti, di farmaci contraffatti (sportello 'Segnalazioni'), l'altro per porre quesiti specifici sul problema della contraffazione farmaceutica (sportello 'L'esperto risponde').
La task-force contro la contraffazione farmaceutica IMPACT Italia, cui partecipa anche Federfarma, è formata da rappresentanti delle seguenti istituzioni: AIFA, ministero del Welfare, Istituto Superiore di Sanità, Carabinieri dei NAS, ministero dello Sviluppo Economico, ministero dell'Interno e Agenzia delle Dogane.
Filodiretto Federfarma del 17/12/09
[Torna alle Notizie Federfarma]
Notizie da Federfarma Genova
Notizie dal mondo della sanità su eventi, campagne, iniziative
Chi trova il magnesio trova un tesoro!
Al via da lunedì 19 ottobre nelle 302 farmacie di Genova e Provincia La campagna informativa di Federfarma Genova, cucinaMancina e Sanofi sui benefici del magnesio
[Vai alla Notizia]
|
|
|
PRENOTAZIONE E VARIAZIONE VISITE ED ESAMI SPECIALISTICI, PAGAMENTO TICKET E RITIRO REFERTI IN 240 FARMACIE DI GENOVA
IL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GENOVA CARLO REBECCHI: "DISPONIBILI AD AMPLIARE IL SERVIZIO ANCHE ALLE ANALISI DI LABORATORIO, MA SERVE UN ACCORDO"
[Vai alla Notizia]
|
Giuseppe Castello, presidente Federfarma Genova: “Un’emergenza reale,
che affrontiamo con i nostri partner, sul binario comune di chi ogni giorno è
in prima linea per la salute dei cittadini” [Vai alla Notizia]
|
UN GRANDE SUCCESSO OLTRE OGNI AVVERSITA'
DONATE IN FARMACIA A GENOVA 7000 CONFEZIONI DI MEDICINALI AI PIU'
POVERI
IL PLAUSO DEL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GENOVA GIUSEPPE
CASTELLO: "MALTEMPO E CRISI NON HANNO IMPEDITO AI GENOVESI DI
DIMOSTRARE LA LORO GENEROSITA', UNO SPECIALE RINGRAZIAMENTO AI
COLLEGHI PER LA LORO DISPONIBILITA'" [Vai alla Notizia]
|
Allarme per le farmacie genovesi: il 45% è a rischio insolvenza
È allarme per lo stato di salute delle farmacie genovesi, che mostrano segni di forte sofferenza. Si registra addirittura, ed è caso unico in città, il fallimento di un esercizio, mentre un altro è entrata in procedura concordataria. A lanciare il segnale è la Federfarma di Genova che, prima federazione territoriale italiana a farlo, ha costruito un benchmark delle farmacie della provincia, grazie all'analisi dei bilanci 2011 e 2012 di 100 esercizi, dei 300 presenti sul territorio [Vai alla Notizia]
|
DONA UN FARMACO A CHI NE HA BISOGNO CON FEDERFARMA GENOVA
LE FARMACIE APRONO I BATTENTI ALLA SOLIDARIETA' CON IL BANCO FARMACEUTICO
SABATO 8 FEBBRAIO NELLE FARMACIE GENOVESI TORNA L'INIZIATIVA BENEFICA DI RACCOLTA DEI MEDICINALI DA BANCO PER I MENO ABBIENTI
GIUSEPPE CASTELLO, PRESIDENTE FEDERFARMA GENOVA: "I GENOVESI NEL 2013 SI SONO DISTINTI PER GENEROSITA' FACENDO BALZARE LA LIGURIA IN VETTA ALLA CLASSIFICA NAZIONALE DI RACCOLTA. SONO CERTO CHE ANCHE QUEST'ANNO PORGERANNO UNA MANO A CHI NE HA DAVVERO BISOGNO"
[Vai alla Notizia]
|
Siglato un accordo operativo tra le 298 farmacie private della provincia di Genova e Aba, lo Studio infermieristico associato di Genova che ha per missione l’assistenza al bambino e all’adulto sia domiciliare che ospedaliera.
Una piattaforma informatica mette in rete farmacie e infermieri. Il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello: "Garanzia si massima serietà e professionalità e prezzi calmierati. Queste sono le basi dell'offerta di un servizio fortemente sociale nato da una richiesta degli stessi genovesi espressa in un'indagine a campione".
I servizi a domicilio, semplici e complessi, sono rivolti ad adulti, bambini e neo mamme. Sono prenotabili 24 ore su 24 e possono avere carattere di urgenza
[Vai alla Notizia]
|
Indietro -
1
2
[3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
- Avanti
|