Viagra taroccato e farmaci al gesso smantellato maxitraffico su internetCinque arresti e duecentosei denunce.Gli esperti: medicine pericolose. [Vai alla notizia] |
L'esercito dei falsi medici che curano gli ammalati veri.... Sono trentamila, ogni anno ne vengono scoperti mille [Vai alla notizia] |
Adiconsum:sistema turni farmacie sia di esempio anche per il commercio30-04-10 Filodiretto Roma [Vai alla notizia] |
Zanardo:grazie ai " magazzini intelligenti"gli ospedali risparmiano il 12% sui farmaci03/05/10- La Repubblica-Affari & Finanza [Vai alla notizia] |
Indietro - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 - Avanti |
Farmacia Vicina è una rete di farmacie al servizio di tutti.
Presentata a Genova lo scorso 17 maggio 2009, la nuova rete raccoglie e rappresenta le 304 farmacie private di Genova e Provincia, che accolgono e rispondono alle esigenze di circa 35.000 visitatori giornalieri con un numero di circa 1.500 operatori coinvolti e un peso complessivo in termini di fatturato di oltre 360 milioni di euro e un milione di contatti mensili.
Le 304 farmacie della associazione costituiscono una rete capillare che copre il territorio di Genova e Provincia.
Dal centro della città, alla periferia, ai centri minori, i cittadini possono trovare la Farmacia di turno che garantisce un servizio a tutti.
Con "Farmacia Vicina" questo patrimonio di professionalità a disposizione del cittadino, creando una rete e offrendo servizi innovativi e assistenza all’interno delle farmacie.
In una farmacia il cittadino trova un servizio importante: non si vendono solo farmaci. Si trovano soprattutto competenza e assistenza. «Nessuno può offrire un servizio tanto radicato sul territorio e tanto capillare nel settore farmaceutico.
Con Farmacia Vicina facciamo un passo avanti nel campo del servizio al cliente, offrendo servizi ulteriori accanto a quelli tradizionali, un punto d’ascolto e un opuscolo sempre aggiornato» - dice Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova.
Primi in Italia, i farmacisti della Provincia di Genova lanciano anche alcune campagne di prevenzione e assistenza, inserite all’interno della campagna “Farmacia Vicina”, che hanno il duplice obiettivo di far conoscere la farmacia non solo come punto in cui acquistare medicinali, ma anche come un luogo in cui il cliente abbia la possibilità di farsi ascoltare e sentirsi così meno solo.
I primi appuntamenti sono quello di “Progetto Anziani” per l’estate e quello di “Mamma in Farmacia” per l’inizio di ottobre.
Con “Farmacia Vicina”, Federfarma Genova sostiene e rafforza il ruolo dei suoi associati al servizio della popolazione come presidio della Sanità sul territorio, con una accessibilità continuativa garantita dalla pianta organica: 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Le farmacie sono le uniche ad aver attivato il sistema di “Allerta Rapido”, che garantisce il ritiro su tutto il territorio nazionale del farmaco revocato o sospeso dalla vendita in forma cautelativa entro un massimo di 12 ore. In Farmacia inoltre si trovano appositi contenitori di raccolta per il corretto smaltimento di farmaci scaduti o quelli di cui non si è sicuri.