![](/images/modello/barra_grigia_farmacista.jpg)
LE FARMACIE GENOVESI PER LA PREVENZIONE DELL’IPERTENSIONE:
AL VIA OGGI LA CAMPAGNA DI FEDERFARMA GENOVA
In occasione della giornata mondiale dell'ipertensione che sarà il 17 Maggio
Le 302 farmacie genovesi aderenti a Federfarma Genova invitano i cittadini genovesi a controllare i valori della pressione arteriosa .
Fino a fine maggio sarà possibile recarsi in farmacia e controllare gratuitamente la pressione oltre a ricevere un volantino contente semplici regole da applicare per effettuare una corretta auto misurazione dei valori pressori
[Vai alla notizia]
|
FEDERFARMA INFORMA
RICETTE MEDICHE: PER IL MOMENTO LA RICETTA ROSSA NON VA IN PENSIONE
FEDERFARMA GENOVA VUOLE TRANQUILLIZZARE I CLIENTI SULLA VALIDITA’ DELLE RICETTE MEDICHE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
[Vai alla notizia]
|
In data 29 Dicembre il Comune di Genova ha emesso l'Ordinanza relativa alle aperture della Farmacie per l'anno 2016 [Vai alla notizia]
|
Chi trova il magnesio trova un tesoro!
Al via da lunedì 19 ottobre nelle 302 farmacie di Genova e Provincia La campagna informativa di Federfarma Genova, cucinaMancina e Sanofi sui benefici del magnesio
[Vai alla notizia]
|
|
|
Indietro -
1
2
3
[4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
- Avanti
|
Volantino Farmacia Vicina
E' disponibile il volantino della campagna "Farmacia Vicina", promossa da Federfarma Genova, in tutte le farmacie di Genova e Provincia.
La Farmacia al servizio della salute:
essere informati sui problemi che il caldo può procurare all'organismo è molto importante sopratutto per gli anziani, così come lo è la prevenzione, che può essere fatta con piccoli accorgimenti.
Recandosi in farmacia è possibile ritirare il volantino che riporta informazioni utili per vivere un' estate in salute, oppure è possibile scaricarlo da questo sito rimanendo comodamente seduti davanti al computer.
[Scarica il volantino in formato pdf]
[Torna alle Notizie Federfarma]
Notizie da Federfarma Genova
Notizie dal mondo della sanità su eventi, campagne, iniziative
Allarme per le farmacie genovesi: il 45% è a rischio insolvenza
È allarme per lo stato di salute delle farmacie genovesi, che mostrano segni di forte sofferenza. Si registra addirittura, ed è caso unico in città, il fallimento di un esercizio, mentre un altro è entrata in procedura concordataria. A lanciare il segnale è la Federfarma di Genova che, prima federazione territoriale italiana a farlo, ha costruito un benchmark delle farmacie della provincia, grazie all'analisi dei bilanci 2011 e 2012 di 100 esercizi, dei 300 presenti sul territorio [Vai alla Notizia]
|
DONA UN FARMACO A CHI NE HA BISOGNO CON FEDERFARMA GENOVA
LE FARMACIE APRONO I BATTENTI ALLA SOLIDARIETA' CON IL BANCO FARMACEUTICO
SABATO 8 FEBBRAIO NELLE FARMACIE GENOVESI TORNA L'INIZIATIVA BENEFICA DI RACCOLTA DEI MEDICINALI DA BANCO PER I MENO ABBIENTI
GIUSEPPE CASTELLO, PRESIDENTE FEDERFARMA GENOVA: "I GENOVESI NEL 2013 SI SONO DISTINTI PER GENEROSITA' FACENDO BALZARE LA LIGURIA IN VETTA ALLA CLASSIFICA NAZIONALE DI RACCOLTA. SONO CERTO CHE ANCHE QUEST'ANNO PORGERANNO UNA MANO A CHI NE HA DAVVERO BISOGNO"
[Vai alla Notizia]
|
Siglato un accordo operativo tra le 298 farmacie private della provincia di Genova e Aba, lo Studio infermieristico associato di Genova che ha per missione l’assistenza al bambino e all’adulto sia domiciliare che ospedaliera.
Una piattaforma informatica mette in rete farmacie e infermieri. Il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello: "Garanzia si massima serietà e professionalità e prezzi calmierati. Queste sono le basi dell'offerta di un servizio fortemente sociale nato da una richiesta degli stessi genovesi espressa in un'indagine a campione".
I servizi a domicilio, semplici e complessi, sono rivolti ad adulti, bambini e neo mamme. Sono prenotabili 24 ore su 24 e possono avere carattere di urgenza
[Vai alla Notizia]
|
locandina informativa del Ministero della Salute
[Vai alla Notizia]
|
FEDERFARMA INFORMA
SCIOPERO BUS, I FARMACI ARRIVANO DIRETTAMENTE A CASA
Giuseppe Castello, presidente Federfarma Genova: "Un servizio sociale, ad un costo altrettanto sociale ancor più in queste giornate di emergenza".
[Vai alla Notizia]
|
Non solo malattia: così condiziona tutte le patologie
La Repubblica
01/102013 [Vai alla Notizia]
|
|
|
Siglata la convenzione tra l'Agenzia regionale per l'ambiente della Liguria e l'Associazione dei 298 titolari di farmacia della provincia di Genova
AMBIENTE E CITTADINI, ARPAL E FEDERFARMA UNITI IN UNICO PROGETTO
Giuseppe Castello, presidente Federfarma Genova: "Tra Federfarma e Arpal vi è una unità d'intenti evidente che oggi prende forma in un accordo che pone al centro il benessere dell'ambiente e dei cittadini che vi abitano"
Roberto Giovanetti, direttore generale Arpal: “Ambiente e salute sono correlati, fra i nostri compiti fornire dati corretti. Farmacie punto privilegiato di comunicazione di informazioni a carattere sanitario e ambientale”
[Vai alla Notizia]
|
Indietro -
1
2
3
[4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
- Avanti
|