
Nasce a Genova “Portafarmaci”, il servizio di consegna dei prodotti di farmacia porta a porta. Da oggi lunedì 28 gennaio attivo su tutto il territorio comunale.
Giuseppe Castello, presidente Fedefarma Genova: “Federfarma, con la collaborazione di un partner altamente professionale, è in grado di proporre ai genovesi un servizio dalla notevole ricaduta sociale e di eccellenza al servizio di chi, bisognoso di cure, è impossibilitato ad uscire di casa”
[Vai alla notizia]
|
02/01/2013 17:01:19
Al gruppo Coop danno più frutti le operazioni finanziarie che i suoi supermercati. [Vai alla notizia]
|
|
IL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GENOVA CASTELLO: "I COLLEGHI FECERO IL LORO DOVERE, LA SENTENZA E' UN SEGNALE DELLA LORO ONESTA' INTELLETTUALE" [Vai alla notizia]
|
Ai 2.800 croceristi coinvolti nella vicenda l’Asl di Livorno, per la prevenzione della meningite, distribuisce farmaci di marca e non equivalenti meno costosi. Il presidente di Federfarma-Sunifar , Alfredo Orlandi, denuncia l’immagine di spreco data dai media e, in un comunicato stampa, osserva “a noi e ai cittadini vengono imposti sacrifici giustificati dalla necessità di risparmiare sulla spesa farmaceutica. Intanto pero’ l’azienda sanitaria pubblica si permette di fare il contrario” [Vai alla notizia]
|
Trecento farmacisti, sia titolari e che dipendenti, sono scesi in piazza stamani a Genova per protestare contro la manovra "Spending review" del governo Monti. Allo sciopero, indetto da Federfarma, ha aderito l'80% delle 297 farmacie private della provincia genovese. [Vai alla notizia]
|
Indietro -
1
2
3
4
5
6
[7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
- Avanti
|
FARMACI ANORESSIZZANTI, ASSOLTI 18 FARMACISTI GENOVESI DALL'ACCUSA DI "SPACCIO"
IL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GENOVA CASTELLO: "I COLLEGHI FECERO IL LORO DOVERE, LA SENTENZA E' UN SEGNALE DELLA LORO ONESTA' INTELLETTUALE"
GENOVA 22 OTT 2012 -
"Questa sentenza, pienamente assolutoria, costituisce un chiaro segnale dell'onestà intellettuale dei colleghi coinvolti in questa vicenda. Si limitarono a fare il loro dovere, ed oggi lo ha ribadito anche un giudice". Questo il commento del presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello alla sentenza, pronunciata stamani dal giudice monocratico Giuseppe Dagnino, che ha assolto 18 farmacisti genovesi processati perchè accusati di avere concorso con tre medici, tra cui un noto dietologo, nell'illecita commercializzazione di farmaci anoressizzanti, nocivi per la salute.
"Desidero solo ricordare che numerosi colleghi furono costretti a chiudere le loro farmacie in esecuzione di un'ordinanza restrittiva del tribunale, in alcuni casi anche per un mese - ha sottolineato Castello - Il danno all'immagine patito fu molto elevato e quello economico assai gravoso. Esprimo dunque tutta la mia soddisfazione per la sentenza pronunciata dal giudice Dagnino del tribunale di Genova".
[Torna alle Notizie Federfarma]
Notizie da Federfarma Genova
Notizie dal mondo della sanità su eventi, campagne, iniziative
IL PRESIDENTE GIUSEPPE CASTELLO: "PAZIENTI NON TUTELATI, UN COLPO MORTALE AL SETTORE"
IL 9 % DELLE FARMACIE GENOVESI A RISCHIO CHIUSURA
I FARMACISTI GENOVESI ADERISCONO ALL'INIZIATIVA "UNA FIRMA PER SALVARE LA TUA FARMACIA".
[Vai alla Notizia]
|
Non solo pillole e sciroppi: la farmacia sta cambiando volto, diventando sempre di più un punto di riferimento per il benessere e la salute, con servizi a 360 gradi, dalle analisi del sangue alle sedute psicoterapeutiche e di fisioterapia [Vai alla Notizia]
|
La campagna educazionale itinerante di Teva Italia “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti” fa tappa a Genova con l’incontro “Diamo un calcio all’osteoporosi”. Medici e farmacisti offriranno consigli sul corretto stile di vita per prevenire l’osteoporosi e per misurare gratuitamente la densità della massa ossea. Sabato 5 novembre la Badia Benedettina della Castagna ospiterà il III Congresso regionale SIMG-AIDM “Medicina di genere”, rivolto ai medici di medicina generale.
[Vai alla Notizia]
|
Non solo lifting per lo 'stiramento' delle rughe. Il botulino, anche noto come botox, potrà essere utilizzato pure per curare un disturbo che affligge il 3% della popolazione mondiale e oltre 2 milioni di italiani: l'emicrania cronica. [Vai alla Notizia]
|
Prenotazioni di visite specialistiche, pagamento del ticket e ritiro referti: queste le ultime novità [Vai alla Notizia]
|
INTERVIENE IL PRESIDENTE DI FEDERFARMA GENOVA GIUSEPPE CASTELLO:
“LECITO AVERE IL MEDICO VICINO ALLA FARMACIA, COSI’ COME E’ LECITO PER UN FARMACISTA AFFITTARE UN IMMOBILE AI MEDICI, MA LA COSTITUZIONE DI AMBULATORI DEVE AVVENIRE NELLA MASSIMA TRASPARENZA DEI RAPPORTI ”
[Vai alla Notizia]
|
"FARMACIA VICINA", PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DEI FARMACISTI GENOVESI
IN DISTRIBUZIONE A PARTIRE DA LUNEDI' 30MILA DEPLIANT, GIA' PRONTE 500 LOCANDINE
[Vai alla Notizia]
|
Due appuntamenti "short-cut" al giorno per rispondere alle domande dei genovesi
Il presidente federfarma genova Giuseppe Castello: "un piccolo aiuto ai cittadini su come districarsi nell'accesso ai farmaci e ai servizi, ogni giorno piu' numerosi, a disposizione in farmacia"
[Vai alla Notizia]
|
Il presidente Giuseppe Castello: " Massima fiducia nell'autorità Giudiziaria, a fronte di rinvii a giudizio di colleghi scenderemo in campo per difendere la categoria"
[Vai alla Notizia]
|
Indietro -
1
2
3
4
5
6
[7]
8
9
10
11
12
13
14
- Avanti
|